1. Definizioni

Ai fini delle presenti condizioni generali di vendita, i seguenti termini avranno il significato riportato accanto agli stessi:

1.1 ”Carta di Credito”: sono le carte di credito indicate nel Sito quali carte di credito abilitate per il pagamento della Spesa. (Visa, Mastercard)

1.2 “Condizioni Generali”: sono tutte le condizioni generali di vendita applicabili al rapporto contrattuale intercorrente tra portaNatura ed il Cliente.

1.3 “Cliente”: è l’acquirente dei Prodotti.

1.4 “Domicilio”: è l’indirizzo indicato dal Cliente nell’Ordine compreso nelle zone di consegna specificamente indicate nel Sito.

1.5 “Ordine”: è l’ordine di acquisto dei Prodotti inviato dal Cliente a Crifrutta.

1.6 “Crifrutta”: è la società che intende effettuare la vendita tramite il sito www.crifrutta.com, limitatamente all’area specificate sul Sito.

1.7 “Prodotti”: sono tutti i prodotti e/o merci commercializzati da Crifrutta ed elencati sul Sito.

1.8 “Prodotti a Peso Variabile”: sono i Prodotti appositamente confezionati da Crifrutta per il Cliente; appartengono a tale categoria, a titolo esemplificativo, la carne, la frutta, la verdura, la gastronomia in genere.

1.8 “Prodotti Deperebili”: sono, a titolo esemplificativo: latte, latticini (burro, yogurt, formaggi), salumi, gastronomia, frutta e verdura, carne.

1.9 “Sito”: è l’indirizzo web www.crifrutta.com, è di proprietà di Ahmed Samir, con sede legale Pero (Milano) via XXV aprile n 16, P.IVA: 08491610963

1.10 “Termine di modifica”: è il termine, indicato da Crifrutta, entro cui il Cliente può modificare o annullare l’Ordine senza costi per il Cliente. Tale termine è essenziale ai sensi dell’art. 1457 c.c., in quanto gli Ordini vengono preparati per la spedizione il giorno prima della consegna e i Prodotti che ne costituiscono l’oggetto non possono essere reimmessi in commercio da Crifrutta. Eventuali pagamenti eseguiti a fronte di ordini correttamente annullati saranno riaccreditati.

Per gli ordini annullati dopo tale termine, Crifrutta, a sua discrezione, ha diritto di trattenersi fino al 50% del totale ordine.

2. Ambito di applicazione

2.1 Le Condizioni Generali si applicano a qualsiasi Ordine. L’invio dell’Ordine Ordine implica l’accettazione da parte del Cliente delle presenti Condizioni Generali.

3. Formazione contrattuale

3.1 Il contratto si intende concluso con l’invio da parte di Crifrutta della comunicazione di conferma dell’Ordine al Cliente. Crifrutta si riserva la facoltà di non accettare ordini incompleti o non debitamente compilati.

4. Aree di Consegna

4.1 Crifrutta consegna i Prodotti solamente nelle zone specificate all’interno del Sito web (Milano e provincia) avvalendosi di veicoli commerciali su gomma. Il servizio di consegna viene quindi garantito solo per i luoghi accessibili a tali mezzi.

4.2 Crifrutta effettuerà le consegne nei giorni lavorativi dopo le ore 18:00. Il giorno effettivo di consegna verrà stabilito in funzione del CAP.

Gli ordini ricevuti entro il lunedì verranno evasi la settimana stessa. Gli ordini ricevuti nei giorni successivi potranno essere evasi da Crifrutta nella settimana seguente a quella di ricezione.

5. Consegna

5.1 La consegna dei Prodotti è subordinata al pagamento, da parte del Cliente, del relativo prezzo con il mezzo scelto tra quelli indicati nel Sito web. Crifrutta consegna direttamente al Domicilio i Prodotti; questi ultimi viaggiano sotto la responsabilità di Crifrutta. Crifrutta non potrà essere ritenuta responsabile per qualsiasi perdita, danno, errata o mancata consegna causati da eventi o cause di forza maggiore o caso fortuito, quali a titolo indicativo: calamità naturali, avverse condizioni atmosferiche (quali ad esempio intense nevicate), eventuali scioperi (dei propri o di altri dipendenti), incidenti a mezzi di trasporto, esplosioni, o ogni altra causa, simile o diversa.

5.2 Crifrutta farà il possibile per mantenere stesso fisso il giorno consegna della settimana previsto per la consegna. Crifrutta si riserva, previa comunicazione, il diritto di modificare temporaneamente o in maniera permanentemente il giorno di consegna previsto.

7. Caratteristiche e disponibilità dei prodotti

7.1 I Prodotti a Peso Variabile vengono proposti nel sito in misure e pesi indicativi con un prezzo al kg. Il peso effettivo dei Prodotti a Peso Variabile oggetto dell’Ordine viene determinato solamente al momento della effettiva preparazione del prodotto, e può variare sino al 20% in più o in meno rispetto a quanto indicativamente proposto sul Sito. L’esatto importo comunicato dovuto dal Cliente con riferimento a tali Prodotti a Peso Variabile verrà indicato nella documentazione fiscale (scontrino e/o fattura) di accompagnamento.

7.2 Qualora i Prodotti ordinati risultassero temporaneamente indisponibili, Crifrutta provvederà alla sostituzione o all’annullamento parziale dell’Ordine riferito a tali prodotti. Nel caso in cui il prodotto sostituito non fosse di gradimento, Crifrutta provvederà a stornare l’importo corrispondente nella successiva fatturazione. Considerata la stagionalità dei Prodotti, la loro origine, la possibilità che gli stessi siano temporaneamente indisponibili, Crifrutta non potrà essere in nessun modo ritenuta responsabile per la temporanea o definitiva indisponibilità di uno o più prodotti.

8. Pagamenti

8.1 I prezzi indicati nel Sito sono validi solo per l’Italia e sono comprensivi di I.V.A., recipienti, imballaggi e non comprendono il trasporto.

Il trasporto presso il Domicilio del Cliente è compresa nel prezzo indicato nel Sito nel caso di:

– acquisto di scatole di frutta e verdura;

– ordini di importo superiore a 40,00 €.

Il pagamento può essere effettuato on-line utilizzando la Carta di credito (tale metodo di pagamento comporta l’inserimento dei dati del titolare della Carta di Credito). Crifrutta, pur possedendo un sistema informatico all’avanguardia e le necessarie competenze per garantirne la sicurezza, ha comunque deciso di appoggiarsi per i pagamenti on-line a PayPal, allo scopo garantire la massima trasparenza e sicurezza al Cliente.

9. Annullamento degli ordini

9.1 Crifrutta mette a disposizione dei Clienti registrati sul Sito uno strumento online per l’annullamento e la modifica degli Ordini. E’ dunque diritto di Crifrutta consegnare i Prodotti conseguire il pagamento del relativo prezzo nel caso in cui la comunicazione di annullamento o modificazione dell’Ordine non fosse inviata a Crifrutta entro il Termine di Modifica.

10. Diritto di recesso

10.1 Il Cliente che non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato ha diritto di recedere dal contratto stipulato e di restituire i Prodotti ordinati eventualmente già consegnati, senza alcuna penalità.

10.2 Il diritto di recesso deve essere esercitato dal Cliente, a pena di decadenza, mediante invio di lettera raccomandata A.R. a Crifrutta – Ahmed Samir  sede legale Pero (Milano) via XXV aprile n 16 – P.IVA: 08491610963, entro il termine di dieci giorni lavorativi dal giorno di ricevimento dei Prodotti.

10.3 La comunicazione di cui sopra dovrà essere anticipata, entro lo stesso termine, a mezzo e-mail all’indirizzo info@crifrutta.com, purché confermata, mediante lettera raccomandata A.R., entro le 48 ore successive dall’invio dell’e-mail.

10.4 Il Cliente non può esercitare il diritto di recesso nel caso di a) di beni confezionati su misura o personalizzati (ad es. salumi e prodotti di gastronomia); b) e di Prodotti Deperibili.

elencate Successivamente all’esercizio del diritto di recesso effettuato alle condizioni sopra specificate, Crifrutta concorderà con il Cliente le condizioni per il ritiro o la sostituzione dei prodotti non deperibili provvedendo al riaccredito del prezzo pagato e trattenendo i costi ritiro del ritiro.

11. Reclami

11.1 Per qualsiasi segnalazione, lamentela o richiesta di informazioni è possibile contattare direttamente l’indirizzo: info@crifrutta.com citando il numero riportato nella conferma dell’Ordine.

12. Controversie

12.1 Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del contratto stipulato online dal Cliente con Crifrutta, è sottoposta alla giurisdizione italiana.

12.2 Per qualsiasi controversia tra le parti in merito è competente il Foro del luogo di residenza o di domicilio del Cliente, se ubicati nel territorio italiano.

12.3 Qualora il domicilio del Cliente o la sua residenza non siano all’interno del territorio italiano, il foro competente è quello di esecuzione del contratto.

13. Legge applicabile e rinvio

13.1 I contratti stipulati online dal Cliente con Crtifrutta sono regolati dalla legge italiana.

13.2 Ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c., il Cliente dichiara di aver letto attentamente e di accettare espressamente ed in particolare le seguenti clausole delle Condizioni Generali di Vendita di Crifrutta: 5. Consegna; 7. Caratteristiche e disponibilità dei Prodotti; 10. Diritto di recesso; 12. Controversie; 13. Legge applicabile e rinvio.